Piazza Quattro Canti Palermo
Ricerca
  • Non hai un segnalibro.

La tua lista dei desideri: 0 annunci

Registrati

Piazza Quattro Canti Palermo

Ora aperto
  • Visto - 299

Descrizione

I Quattro Canti Palermo sono noti con diversi e suggestivi, appellativi.
Si tratta, di fatto, di una piazza delineata da quattro imponenti palazzi, dai quali si dipartono quattro principali sbocchi viari, tra i quali la via Maqueda e via Vittorio Emanuele.
Il nome esatto della piazza è, in realtà, Piazza Villena, in omaggio al Viceré marchese don Juan Fernandez Pacheco de Villena y Ascalon.

Tra i suoi nomi più fantasiosi, tuttavia, si trovano Ottagono del Sole, per la sua tipica forma, e Teatro del Sole perché a qualunque ora del giorno, almeno uno dei suoi lati è sempre illuminato dalla luce solare.

Le quattro facciate, appaiono decorate in questa maniera: al piano inferiore si trovano fontane raffiguranti gli antichi fiumi della città; al piano successivo sono rappresentate le quattro stagioni; l’ordine successivo ospita le statue di Carlo V, Filippo II, Filippo III e Filippo IV; all’ultimo livello, infine, si ergono le statue di quattro sante palermitane (Agata, Ninfa, Oliva e Cristina, tutte patrone di Palermo, ancora prima di Rosalia).

In questa piazza sono state girate alcune scene del film del 2008 “Palermo Shooting”, ultima opera di Wim Wenders con Giovanna Mezzogiorno e Dennis Hopper.

Domande frequenti

Perché si chiamano i Quattro Canti a Palermo?

Con Quattro Canti si indicano, propriamente, i quattro palazzi monumentali che delimitano il perimetro di questa piazza palermitana.

 

Street View

Orari di apertura.

Ora aperto UTC +0
  • Lunedi Aperto tutto il giorno
  • martedì Aperto tutto il giorno
  • mercoledì Aperto tutto il giorno
  • giovedi Aperto tutto il giorno
  • Venerdì Aperto tutto il giorno
  • Sabato Aperto tutto il giorno
  • Domenica Aperto tutto il giorno

Aggiungi recensione

Home
Luoghi
Spiagge
Ricerca