Orecchio di Dionisio Siracusa
- Visto - 223
Descrizione
Orecchio di Dionisio è una grotta artificiale, profonda 65 metri per circa 23 di altezza.
Si trova all’interno del Parco Archeologico della Neapolis, tra lussureggianti giardini ed enormi massi in pietra calcarea.
La sua particolare forma, simile ad un padiglione auricolare, e le sue caratteristiche acustiche, indussero Michelangelo di Caravaggio a soprannominarla “Orecchio di Dionisio”, avvalorando così la leggenda secondo il quale la grotta sarebbe stata fatta costruire da Dionisio, tiranno di Siracusa, per rinchiudervi i prigionieri.
Caratteristiche
Domande frequenti
Michelangelo da Caravaggio, che visitò la grotta nel 1608 la chiamò “orecchio di Dionigi” per la sua caratteristica forma a S, simile ad un padiglione auricolare e per le sue notevoli proprietà acustiche, che amplificano i suoni. La leggenda narra infatti che il tiranno Dionigi usasse rinchiudere i suoi nemici all’interno della grotta per ascoltarne dall’alto, non visto, i discorsi, amplificati dall’eco.
La grotta artificiale si trova nell'antica cava di pietra detta latomia del Paradiso, sotto il Teatro Greco di Siracusa.
Street View
Orari di apertura.
- Lunedi Aperto tutto il giorno
- martedì Aperto tutto il giorno
- mercoledì Aperto tutto il giorno
- giovedi Aperto tutto il giorno
- Venerdì Aperto tutto il giorno
- Sabato Aperto tutto il giorno
- Domenica Aperto tutto il giorno
Aggiungi recensione