Isola di Ortigia Siracusa
- Visto - 179
Descrizione
L’ Isola di Ortigia costituisce la parte più antica della Città di Siracusa.
Per la posizione geografica e la presenza di acque e sorgenti, questa terra fu mira di conquiste delle diverse dominazioni che si sono succedute: greci, romani, svevi, aragonesi e arabi.
E’ un lembo di terra circondato dal mare in ogni sua lato e collegato alla terraferma dal ponte Nuovo.
Dalla parte meridionale dell’isola sorge il “ Castello Maniace”, utilizzato come residenza e come edificio posto a difesa della città; dirigendosi verso la parte occidentale dell’isola, incontrerete la “Fonte Aretusa”.
Poco distante troverete la Piazza Archimede, che mostra palazzi che riassumono la storia della città.
Continuando troviamo il “Tempio di Apollo, il più antico tempio dorico in pietra siciliano.
Inoltrandosi nel cuore dell’ Isola possiamo ammirare “ La Cattedrale di Siracusa” Patrimonio dell’ Umanità.
Caratteristiche
Domande frequenti
- Autostrada Catania Siracusa-uscita Siracusa; seguire le indicazioni per il centro storico.
- Ortigia dista dalla "terraferma" appena 150 m, 1 km dalla stazione, mentre dalla zona archeologica solo 2,5 km.
- Ortigia è un'isola e ma sono solo tre punti in cui è consentita la balneazione: una spiaggetta di ciottoli, uno sugli scogli e un solarium.
Orari di apertura.
- Lunedi Aperto tutto il giorno
- martedì Aperto tutto il giorno
- mercoledì Aperto tutto il giorno
- giovedi Aperto tutto il giorno
- Venerdì Aperto tutto il giorno
- Sabato Aperto tutto il giorno
- Domenica Aperto tutto il giorno
Aggiungi recensione