Cattedrale di Palermo
Ricerca
  • Non hai un segnalibro.

La tua lista dei desideri: 0 annunci

Registrati
Intero
€ 10,00
Disponibile: 0

Descrizione

La Cattedrale di Palermo è uno dei monumenti più caratteristici e maestosi della città. La Cattedrale sorge nello spazio compreso tra le Vie Matte Bonelli, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Sett’ Angeli  e Incoronazione. Possiede quattro torri di epoca normanna.  Inoltre, a Gualtiero, arcivescovo di Palermo dal 1169 al 1190, si deve la costruzione dell’attuale edificio normanno consacrato nel 1185.

Dichiarata Patrimonio dell’ UNESCO si distingue per l’eleganza dei suoi decori e la maestosità della sua facciata arricchita dalla grande cupola.

Domande frequenti

Quali sono gli aspetti peculiari della Cattedrale di Palermo?

Il suo mix di cultura romana, normanna, greca, araba e il suo accenno di barocco siciliano rappresentano la sua elegante particolarità.

Chi è sepolto nella cattedrale di Palermo?

Essa conserva una tradizione storica. Vi sono sepolti il padre, la madre e il nonno di Federico II: l'imperatore Enrico IV, l'imperatrice Costanza d'Altavilla e il re Ruggero II di Sicilia.

Quanto è alta la Cattedrale di Palermo?

La Cattedrale è alta più di 80 metri, occorre scalare 414 gradini per raggiungere il suo punto panoramico

Street View

Orari di apertura.

Ora aperto UTC +1
  • Lunedi 7:00 AM - 7:00 PM
  • martedì 7:00 AM - 7:00 PM
  • mercoledì 7:00 AM - 7:00 PM
  • giovedi 7:00 AM - 7:00 PM
  • Venerdì 7:00 AM - 7:00 PM
  • Sabato 7:00 AM - 7:00 PM
  • Domenica 8:00 AM - 1:00 PM

Aggiungi recensione

Home
Luoghi
Spiagge
Ricerca